FATA Volpino Italiano
050211

FATA Volpino Italiano
Abbiamo un Volpino Italiano femmina (FATA) di anni 4, è un cane molto vivace che non gradisce molto gli estranei.
E' successo qualche tempo fa e ora di nuovo, che tossisce come se avesse da espellere qualche cosa e poi striscia il collo a terra.
l'atteggiamento descritto può essere un sintomo di qualche problema?
E' successo qualche tempo fa e ora di nuovo, che tossisce come se avesse da espellere qualche cosa e poi striscia il collo a terra.
l'atteggiamento descritto può essere un sintomo di qualche problema?
clabon65- Siate carini con me sono i miei primi messaggi...
-
Numero di messaggi : 1
Gratitudine : 0
Data d'iscrizione : 05.02.11
Località : lago di garda

» Insegnare lingue classiche o italiano
» alle svedesi piace il tipico maschione italiano?
» insegnare italiano in svezia
» "Leopardi" ristorante italiano a Stoccolma
» Roma: chiusura Mani di Fata a via IV novembre
» alle svedesi piace il tipico maschione italiano?
» insegnare italiano in svezia
» "Leopardi" ristorante italiano a Stoccolma
» Roma: chiusura Mani di Fata a via IV novembre
FATA Volpino Italiano :: Commenti

Solitamente la tosse a colpi staccati è sintomo di ostruzione delle prime vie aeree, pero' credo proprio che tu debba rivolgerti ad un medico, visto che la tosse è inclusa nella sintomatologia di una moltitudine di patologie che possono coinvolgere anche il cuore nella peggiore delle ipotesi, come in caso di filariosi cardiopolmonare.

Ciao Clabon65 come puoi vedere questo è un sito di studenti di medicina veterinaria &Co, tutti i consigli vanno presi con scrupolosa attenzione.D'altronde, per un mio caro, io preferirei sempre l'ausilio di gente competente nel settore,i consigli che ti possono arrivare tutt'al più possono indirizzarti verso la scelta di un medico veterinario con competenze diverse rispetto ad un altro(es. un comportamentalista anziché un chirurgo toraco-addominale).

la cosa migliore che puoi fare è andare dal tuo veterinario di fiducia!!
noi per primo non possiamo fare diagnosi poichè non ci è permesso, ancora, secondo diagnosi via internet non te la consiglio!!!
spero che riesci a risolvere questo problema con il tuo veterinario o se vuoi potresti venire a fare visita all'ambulatorio della nostra facoltà!!!
noi per primo non possiamo fare diagnosi poichè non ci è permesso, ancora, secondo diagnosi via internet non te la consiglio!!!
spero che riesci a risolvere questo problema con il tuo veterinario o se vuoi potresti venire a fare visita all'ambulatorio della nostra facoltà!!!
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Esame di Zootecnia 1:Programmi
» Patologia Chirurgica Micheletto
» Spostamento virali 47/S aprile 2016
» Labrador cardiopatico con problema alla lingua (?)
» Vendo libri e atlanti praticamente nuovi a metà prezzo
» CEDO BIGLIETTI SPETTACOLO DI RENZO ARBORE
» CUCCIOLO DI 6 MESI CON ATTACCHI CONVULSIVI E RIGIDITA' AGLI ARTI POSTERIORI.. AIUTO! I VETERINARI NON SANNO DA COSA DIPENDE!
» date micologia laurea specialistica
» Clinica mobile per diventare veterinario grossi animali
» [Risolto] [grafica] creazione banner forum
» dermatite umida