gattino di 50 giorni..
280611

gattino di 50 giorni..
Ragazzi sono un intruso; sono uno studente di medicina.. vi volevo chiedere una cosa.. ho preso qualche giorno fa un gattino di una 50ina di giorni.. mangia beve fai pipi e pupù..
però dorme sempre.. siccome sono ipocondriaco con le persone lo sono anche con gli animali.. ahah mi sapreste dire se è normale? il primo giorno un po' giocava.. ultimamente lo trovo un po' meno reattivo.. poi mi sapreste dire un bel testo sui gatti.. un testo serio.. non vorrei prendere una schifezza..
grazie e scusate dell'intrusione..
Federico..

grazie e scusate dell'intrusione..
Federico..
Ultima modifica di fede889 il Gio Giu 30, 2011 1:06 pm, modificato 1 volta
fede889- Siate carini con me sono i miei primi messaggi...
- Numero di messaggi : 6
Gratitudine : 0
Data d'iscrizione : 28.06.11
gattino di 50 giorni.. :: Commenti
Benvenuto intruso
A 50 giorni il micio è cucciolissimo ancora è normale che voglia sempre dormire...
A parte questa poca reattività (che in questo periodo può anche dipendere dal caldo) il piccolo mangia? beve? i bisognini sono regolari?
L'hai fatto visitare da un veterinario? se non l'hai ancora fatto ti consiglio di portarlo a vedere, ti darà tanti consigli sull'alimentazione,sui vaccini, sulla sverminazione e più di tutto potrà controllare lo stato di salute del micio...
Posso farti una domanda? L'hai preso così piccolo perchè non aveva la mamma? perchè i cuccioli è meglio affidarli dopo che abbiano compiuto i 2 mesi (se non 3) anzi, se non ricordo male prima dei due mesi non si possono affidare per legge! Facci sapere

A 50 giorni il micio è cucciolissimo ancora è normale che voglia sempre dormire...
A parte questa poca reattività (che in questo periodo può anche dipendere dal caldo) il piccolo mangia? beve? i bisognini sono regolari?
L'hai fatto visitare da un veterinario? se non l'hai ancora fatto ti consiglio di portarlo a vedere, ti darà tanti consigli sull'alimentazione,sui vaccini, sulla sverminazione e più di tutto potrà controllare lo stato di salute del micio...
Posso farti una domanda? L'hai preso così piccolo perchè non aveva la mamma? perchè i cuccioli è meglio affidarli dopo che abbiano compiuto i 2 mesi (se non 3) anzi, se non ricordo male prima dei due mesi non si possono affidare per legge! Facci sapere


fede889 hai sbagliato sezione, se puoi migliora anche il titolo del topic, così potrai ricevere più risposte coerenti alla tua richiesta.Sposto.
scusate non sapevo dove metterlo.. nei vari spazi.. cmq mangia beve.. questi ultimi due girni è stato piu reattivo.. cmq l'avevo già portato dal veterinario che gli ha dato un vermifugo.. ha fissato il vaccino per metà luglio.. cmq l'ho preso perché l'avevano portato al negozio.. era tra quelli che regalano.. un'altra cosa che ho notato è che usa male le zampe posteriori.. mi sembrava quasi zoppicasse.. allora l'ho riportato.. ha esteso le zampe e ha detto che malformazioni nn ne ha.. poi io mi ricordo che il primo giorno saltava tranquillamente.. il veterinario ha notato che aveva la coda di lato e mi ha detto che nei maschi soprattutto è una posizione antalgica.. quindi considerando anamnesi ed EO ha detto che potrebbe essere una botta ceh ha preso.. io non so ora.. al massimo è salito e sceso dal letto.. spero gli passi..
cmq mi ha consigliaot un libro.. il gatto di antonio delfino editore.. ma costa troppo ed è solo sulle malattie.. avrei preferito qualcoas anche sul comportamento.. ne conoscete qualcuno?

Ti posso consigliare un testo fantastico, di piacevolissima lettura, molto comportamento ma anche note di fisiologia applicata all'etologia, e comunque un'ottima guida per impostare anche l'educazione del tuo nuovo cucciolo: Tutto sulla psicologia del gatto, autrice Dehasse, Point Veterinaire Italie, costa sulla trentina
so usare google altrimenti non avrei conosciuto questo forum la mia domanda era un'altra.. ma nn ti disturbare a rispondere non ti preoccupare..
fede889 come ben puoi intuire non possiamo formularti diagnosi, per quanto riguarda la sfera comportamentale io mi fiderei dei consigli di Juliet.Comunque non credo sia da libreria universitaria.Torna a trovarci quando vuoi scambiare due chiacchiere.
Ei non ci scaldiamo!
io l'ho trovato alla libreria medica del policlinico. non saprei se si possa trovare altrove, in ogni caso se frequenti medicina saprai di che parlo!

si ma da noi a roma nn c'è veterinaria.. ahah quindi nn penso che le librerie lo forniscano per l'unico che lo vuole.. ahah cmq vi ringrazio.. se nn lo trovo me lo farà spedire..
Io comunque volevo intendere che è sempre meglio comprarlo da internet invece di sbattersi a cercarlo "fisicamente".
sorry.. dovevo scaricare la mia quota di acidità giornaliera.. ahah oggi l'ho già fatto col mio ragazzo.. quindi sono più tranquillo.. ahah
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Patologia Chirurgica Micheletto
» Spostamento virali 47/S aprile 2016
» Labrador cardiopatico con problema alla lingua (?)
» Vendo libri e atlanti praticamente nuovi a metà prezzo
» CEDO BIGLIETTI SPETTACOLO DI RENZO ARBORE
» CUCCIOLO DI 6 MESI CON ATTACCHI CONVULSIVI E RIGIDITA' AGLI ARTI POSTERIORI.. AIUTO! I VETERINARI NON SANNO DA COSA DIPENDE!
» date micologia laurea specialistica
» Clinica mobile per diventare veterinario grossi animali
» [Risolto] [grafica] creazione banner forum
» dermatite umida
» Neo iscritta con mille domande