Escrescenza gengive del cane
220710

Escrescenza gengive del cane
ciao a tutti, il mio cane si è gentilmente offerto per proporvi un altro caso clinico. come sapete la sua media è di 366 su 365 giorni in cui ha qualcosa.
Mentre eravamo in auto, dato che Jack ha perennemente il respiro affannoso ho notato che ha un'escrescenza che circonda quasi due denti (non me ne vogliate se lo tengo avanti con me) all'inizio non vedendo bene ho pensato alla solita gengivite, anche se non ha mai avuto rigonfiamenti, e poi la massa in questione sembra informe. spunta nell'interno infatti frontalmente ha anche la lingua spostata verso la sua destra. inoltre ha il musetto arrossato e da questo sicuramente avrà qualcosa di infiammatorio, come presentava nelle gengiviti precedenti.
secondo voi di cosa si tratta?
dovro fare le foto da portare al veterinario perchè come sapete jack da le testate a chiunque lo voglia toccare e che (condizione necessaria , per chi farà il test quest'anno c'è la parte di logica) si trova in un laboratorio
ovviamente le carico anche qui per farvele vedere, sperando che non sia nulla ma non penso, intanto ditemi la vostra.
Mentre eravamo in auto, dato che Jack ha perennemente il respiro affannoso ho notato che ha un'escrescenza che circonda quasi due denti (non me ne vogliate se lo tengo avanti con me) all'inizio non vedendo bene ho pensato alla solita gengivite, anche se non ha mai avuto rigonfiamenti, e poi la massa in questione sembra informe. spunta nell'interno infatti frontalmente ha anche la lingua spostata verso la sua destra. inoltre ha il musetto arrossato e da questo sicuramente avrà qualcosa di infiammatorio, come presentava nelle gengiviti precedenti.
secondo voi di cosa si tratta?
dovro fare le foto da portare al veterinario perchè come sapete jack da le testate a chiunque lo voglia toccare e che (condizione necessaria , per chi farà il test quest'anno c'è la parte di logica) si trova in un laboratorio

ovviamente le carico anche qui per farvele vedere, sperando che non sia nulla ma non penso, intanto ditemi la vostra.
grace87- VeterinaryImportantPerson
-
Numero di messaggi : 315
Gratitudine : 23
Data d'iscrizione : 03.07.09
Età : 37
Località : bari
Umore : nero :(
Escrescenza gengive del cane :: Commenti
Grace non si vedono le foto
comunque che razza è? quanti anni ha? e soprattutto mi diresti meglio che tipo di respiro ha?cerca di vedere se muove troppo le coste per esempio e come ti appare il suono...
comunque che razza è? quanti anni ha? e soprattutto mi diresti meglio che tipo di respiro ha?cerca di vedere se muove troppo le coste per esempio e come ti appare il suono...
ciao è vero ho dimenticato di dire che ha 6 anni ed è un meticcio.
jack per quasi tutta la giornata respira con l'affanno da sempre.
sembra che ha appena fatto una corsa pure quando si sveglia.
solo quando dorme sta tranquillo.
non saprei assolutamente dire che rumore fa. a volte si strozza per quanto ansima.
comunque ora vedo di caricare le foto purtroppo non riesco a farne frontali per farvi vedere quanto sporge all'interno della bocca (circa 5 mm comunque)

tra il penultimo e l'ultimo dente.


jack per quasi tutta la giornata respira con l'affanno da sempre.
sembra che ha appena fatto una corsa pure quando si sveglia.
solo quando dorme sta tranquillo.
non saprei assolutamente dire che rumore fa. a volte si strozza per quanto ansima.
comunque ora vedo di caricare le foto purtroppo non riesco a farne frontali per farvi vedere quanto sporge all'interno della bocca (circa 5 mm comunque)

tra il penultimo e l'ultimo dente.
apri la bocca e tienila ben aperta , guarda i movimenti del palato molle
i ronchi e rantoli che senti possono essere dati dall'allungamento spropositato del palato molle , se così fosse con una semplice operazione chirurgica quel problema è risolto.
va be poi vedrà il vet quando lo addormenterà il resto.
la diagnosi è un epulide da asportare.
ho l'appuntamento martedi per gli esami del sangue e poi fissiamo l'intervento.
uffa.
la diagnosi è un epulide da asportare.
ho l'appuntamento martedi per gli esami del sangue e poi fissiamo l'intervento.
uffa.
è un maschio si, di 6 anni.
stamane abbiamo fatto il prelievo, pero prima me lo ha fatto sedare una mezz'oretta prima con 5 compresse di KILLITAM. stava cosi tramortito che è riuscito solo a ringhiare, senza risse
è stato bravo è ancora steso però. son passate gia 6 ore e ancora è debolissimo. grofola da stamane.
domani avro i risultati delle analisi, speriamo che non ha altro.
stamane abbiamo fatto il prelievo, pero prima me lo ha fatto sedare una mezz'oretta prima con 5 compresse di KILLITAM. stava cosi tramortito che è riuscito solo a ringhiare, senza risse

è stato bravo è ancora steso però. son passate gia 6 ore e ancora è debolissimo. grofola da stamane.
domani avro i risultati delle analisi, speriamo che non ha altro.
dunque il mio jackino si è operato martedi mattina. c'ha messo piu di mezz'ora per addormentarsi nonostante il sedativo a casa (killitam) e due iniziezioni ulteriori.
è andata tutto ok , il veterinario ha detto che potrebbe ricrescere , restiamo a vedere.
non ha fatto l'istologico perchè ha detto che per ora non c'è bisogno.
ora il mio jackino è ancora rimbambito dopo due giorni , gli sto dando il patè per la sua gioia, un gel antiplacca(somatodine) , antibiotico(keforal) e antidolorifico(altadol) mattina e sera per 5 giorni.
buone vacanze a tutti!
è andata tutto ok , il veterinario ha detto che potrebbe ricrescere , restiamo a vedere.
non ha fatto l'istologico perchè ha detto che per ora non c'è bisogno.
ora il mio jackino è ancora rimbambito dopo due giorni , gli sto dando il patè per la sua gioia, un gel antiplacca(somatodine) , antibiotico(keforal) e antidolorifico(altadol) mattina e sera per 5 giorni.
buone vacanze a tutti!

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Patologia Chirurgica Micheletto
» Spostamento virali 47/S aprile 2016
» Labrador cardiopatico con problema alla lingua (?)
» Vendo libri e atlanti praticamente nuovi a metà prezzo
» CEDO BIGLIETTI SPETTACOLO DI RENZO ARBORE
» CUCCIOLO DI 6 MESI CON ATTACCHI CONVULSIVI E RIGIDITA' AGLI ARTI POSTERIORI.. AIUTO! I VETERINARI NON SANNO DA COSA DIPENDE!
» date micologia laurea specialistica
» Clinica mobile per diventare veterinario grossi animali
» [Risolto] [grafica] creazione banner forum
» dermatite umida
» Neo iscritta con mille domande